pur sempre
uno strumento
un gioco sul corpo per chi non ama il proprio corpo
non solo uno strumento
Le foto sui giornali. Le taglie dei vestiti. Le immagini sui social, con i relativi filtri. La dieta per la prova costume. Le creme anti lucidità. La palestra per raggiungere la bellezza. Ricorda: il tuo corpo è inadeguato, al naturale è impresentabile, gli serve sempre un aiutino.
e se non fosse davvero così?
e se non fosse davvero così?
C'è un libro di Daniel Pennac che si chiama Storia di un corpo: il protagonista racconta la sua vita descrivendo esclusivamente quello che succede al proprio corpo.
Prendendo spunto da questa idea nasce Pur sempre uno strumento, un gioco che ti invita a togliere la patina invisibile ma cancerogena di tutto ciò che il mondo ti ha raccontato sul tuo corpo per iniziare a vederlo per quello che è: uno strumento che ti permette di fare cose. Non bello, non brutto, non sexy e non ripugnante, non abile e non disabile, solo vivo.
C'è un libro di Daniel Pennac che si chiama Storia di un corpo: il protagonista racconta la sua vita descrivendo esclusivamente quello che succede al proprio corpo.
Prendendo spunto da questa idea nasce Pur sempre uno strumento, un gioco che ti invita a togliere la patina invisibile ma cancerogena di tutto ciò che il mondo ti ha raccontato sul tuo corpo per iniziare a vederlo per quello che è: uno strumento che ti permette di fare cose. Non bello, non brutto, non sexy e non ripugnante, non abile e non disabile, solo vivo.
Pur sempre uno strumento è un gioco che ti porterà a raccontare la storia del tuo corpo, le sfide che ha dovuto superare e i traguardi che ha raggiunto.
Giocando potresti scoprire che non sei sol* e, soprattutto, che quello che credevi di sapere non è affatto vero.
Il gioco si svolge in sessioni che avranno inizio nelle prossime settimane, se ti interessa preiscriviti qui di seguito
preiscriviti
Pur sempre uno strumento è un gioco di Beatrice Sgaravatto per www.minimedifferenze.com